Site logo
Sticky header logo
Site logo
  • Home
  • Biografia
  • Risorse
  • Altro su Oliver
  • Contatti
  • English
PrevViaggiare green con le nuove auto a idrogeno di BMW05 Gennaio 2023NextInvestimenti ESG superano i 35 trilioni :: Oliver CamponovoGli investimenti ESG superano i 35 trilioni di dollari26 Gennaio 2023
  • Idee

Il calcio può essere più sostenibile? Risponde Davide Moscardelli

in Idee

DAVIDE MOSCARDELLI CALCIO SOSTENIBILE – Nato a Mons, in Belgio, da famiglia di origini romane, Davide Moscardelli è un ex calciatore, nel ruolo di centrocampista. In Italia ha militato anche in Serie A con Chievo e Bologna, guidato dal tecnico Stefano Pioli. Oggi, con il nuovo format ilBarbaverso, commenta il calcio direttamente dal metaverso. Oliver Camponovo lo ha intervistato per parlare di come lo sport più diffuso in Italia, può diventare più sostenibile. 

Verso un calcio più sostenibile, intervista di Oliver Camponovo a Davide Moscardelli

I Mondiali in Qatar hanno fatto molto parlare di sé non solo per l’aspetto calcistico. Uno dei temi più diffusi è stato quello della sostenibilità. Come può il calcio aiutare nella lotta per un mondo più sostenibile?

Il calcio può sicuramente migliorare la sostenibilità, non saprei proprio dirti come, ma ha una visibilità a livello mondiale che già di fatto la rende vincente.

I viaggi per le trasferte sono uno degli aspetti che maggiormente influisce nella definizione di un calcio poco eco-sostenibile. Cosa si potrebbe fare per invertire questa rotta?

Non so rispondere a questa domanda. I viaggi ci sono, le partite sono tante.Le trasferte devono essere fatte nel modo più veloce e comodo per i giocatori, che devono concentrarsi sulla prestazione fisica. Probabilmente dovranno venire in aiuto mezzi più sostenibili ma sinceramente al momento non vedo soluzioni sostenibili.

Il Tottenham in occasione della Conferenza mondiale sul clima a Glasgow ha comunicato di aver organizzato una partita di calcio a emissioni zero e ci è riuscito. Ritiene che sia possibile rendere questo processo definitivo e non una tantum?  

Beh fare una partita ad impatto zero e renderla definitiva penso sia un po’ presto, ma come ha fatto il Tottenham per renderlo definitivo bisogna cominciare, già questo è importante. Però non sarà per nulla semplice e ci vorrà del tempo, non è detto oltretutto che ci si riesca.

Oliver Camponovo Viaggi Sostenibile

FOLLOW ME

Recent Posts

  • 5 cose da sapere sulla conferenza ONU sull’acqua 22 Marzo 2023
  • ONU: l’accordo per proteggere gli oceani 9 Marzo 2023
  • Viaggiare in modo sostenibile: cosa ne pensa ChatGPT 9 Febbraio 2023
  • Gli investimenti ESG superano i 35 trilioni di dollari 26 Gennaio 2023
Powered by Advepa Communication
Questo sito utilizza cookie per migliorare l'esperienza utente. Se continui a utilizzare il nostro portale,
assumiamo che tu nè sia a conoscenza.
Cookie impostazioniAccetta Rifiuta
Manage consent

Privacy Riassunto

Questo sito utilizza i cookies per migliorare la vostra esperienza di navigazione. Tra questi, i cookies ritenuti necessari sono inclusi nel vostro browser in quanto essenziali per le funzionalità di base del sito. Utilizziamo anche cookies di terze parti per aiutarci ad analizzare e capire come utilizzate questo sito web: questi cookies saranno inseriti nel vostro browser solo con il vostro consenso. Avete anche la possibilità di rifiutarli, tuttavia questa scelta potrebbe influenzare la vostra esperienza di navigazione.
Necessari
Sempre abilitato
I cookies necessari sono di importanza assoluta per il corretto funzionamento del sito web. Questa categoria include soltanto i cookies che garantiscono le funzioni base e di sicurezza del sito e non ottengono nessuna informazione personale.
Non necessari
Tutti i cookies che non sono particolarmente necessari per il funzionamento del sito e hanno lo scopo di ricavare dati personali tramite pubblicità, analytics e altri contenuti incorporati sono ritenuti cookies non necessari. È obbligatorio dare il consenso prima di inserire questi cookies nel sito web.
ACCETTA E SALVA