OLIVER CAMPONOVO CITTÁ SOSTENIBILE - Vedrà luce proprio a Busan, in Corea del Sud, il progetto della prima città galleggiante sostenibile al mondo, col nome di Oceanix Busan. Scopo del progetto è quello di contrastare l’innalzamento delle maree, con 15,5 acri di superficie, 3 piattaforme galleggianti interconnesse e collegate anche alla terraferma. L’obiettivo è quello di espandere la città per contenere molte persone.
La prima città galleggiante al mondo verrà sovvenzionata dalla società Oceanix e dall’UN-Habitat,l’agenzia delle Nazioni Unite dedita all’urbanizzazione green e totalmente sostenibile. Per la costruzione se ne occuperanno l’azienda Samoo Architect & Engineers, che è di proprietà del colosso Samsung e da uno degli studi d’architettura più importanti al mondo, il BIG. Una superficie di 15,5 acri che potrà ospitare inizialmente 12.000 persone ed in seguito, quando la città si trasformerà organicamente, potrà anche arrivare a contenere 100.000 persone.
All’interno della città vedranno luce dei quartieri, ognuno con uno scopo specifico (centri di ricerca, abitazioni) che si uniranno ai principi dell’economia circolare, grazie ai sei sistemi integrati. Si avranno quindi cibo autoprodotto e zero rifiuti (si potrà anche riciclare la plastica con metodi totalmente innovativi), habitat costiero con zero emissioni ed energia operativa continua, grazie a dei pannelli fotovoltaici galleggianti. Rivoluzionario anche il sistema idrico, in quanto sarà a circuito chiuso e servirà all’agricoltura urbana, dove ogni risorsa verrà sfruttata col minimo spreco, per un buon risultato.
Per maggiori informazioni basta leggere l’articolo completo, disponibile nel link seguente, Sta per nascere la prima città galleggiante al mondo