Site logo
Sticky header logo
Site logo
  • Home
  • Biografia
  • Risorse
  • Altro su Oliver
  • Contatti
  • English
PrevSustainability e salvaguardia del pianeta: le soluzioni dell’UE sull’economica circolare08 Febbraio 2022NextPaper week, la settimana del riciclo organizzata da Comieco04 Aprile 2022
  • Idee

Riciclaggio mascherine: Camponovo condivide un nuovo metodo

in Idee
Image module

RICICLAGGIO – La procedura scoperta è applicabile a tutte le mascherine chirurgiche e ai guanti monouso, così come al resto dei DPI, quali camici, occhiali di sicurezza in plastica e molto altro. Come prodotti finali si otterranno due liquidi, acqua e aceto.

Riciclaggio rifiuti covid: alcuni dati

I dati riguardanti i rifiuti covid sono davvero allarmanti: ogni giorno vengono buttati all’interno del cestino dell’indifferenziato circa 3,4 miliardi di mascherine usa e getta. I guanti gettati, in tutto il mondo, raggiungono la cifra di 65 miliardi in un solo mese. Dopo l’emergenza covid è subentrata l’emergenza rifiuti covid, dichiarata fin dall’inizio del 2019. Solo nel 2020 le mascherine disperse nell’ambiente sono state 1,65 miliardi. L’università di Auckland ha escogitato questo nuovo processo di riciclaggio rifiuti, pro sustainability, accolto molto bene grazie ai risultati finali ottenuti.

Il team dell’università di Auckland ha realizzato un prototipo, per ora limitato ad una scala ridotta. L’obiettivo di quest’anno sarà creare un proof-of-concept su scala reale. Il processo di riciclaggio tramite termoliquefazione ha lo stesso costo dello smaltimento rifiuti di una discarica, con vantaggi indubbiamente migliori per l’ambiente. Speriamo diventi un metodo ricorso sin dall’inizio dell’anno prossimo.

Di fatto, i nuovi regolamenti sul cambiamento climatico, già attuati da molti paesi in via di sviluppo, sono soltanto l’inizio di una “green revolution” per il nostro pianeta. Oliver Camponovo, analista, finanziario e investitore, aveva espresso un suo pensiero riguardo l’importanza del riciclo e delle nuove misure da adottare: “L’accordo di Parigi del 2030 e altri accordi simili obbligheranno i paesi a regolare gli agenti del cambiamento climatico e a prendere misure correttive. La Cina ha già fatto dei passi in questa direzione, proibendo le fabbriche chimiche e altre imprese inquinanti, il che dovrebbe diventare più di una tendenza. Altri paesi ricchi e in via di sviluppo saranno spinti a farlo quando il costo reale del cambiamento climatico (più perturbazioni meteorologiche e disastri naturali) diventerà evidente”. Potremmo già essere sulla buona strada.

LEGGI ANCHE → Oliver Camponovo: Quattro megatrend che trasformeranno il mondo.

Procedura di riciclaggio

La procedura, totalmente rivoluzionaria e fondamentale per un mercato ecogreen sostenibile, può essere applicata a qualsiasi tipo di mascherina, così come ai camici e agli occhiali di sicurezza. Lo step numero 1 è quello della tritatura dei rifiuti. Dopodichè si applicherà un trattamento con acqua calda pressurizzata e aria compressa. Il tutto ad una temperatura di 300° C per circa un’ora. Il riciclaggio dei rifiuti darà, alla fine del procedimento, acqua e acido acetico liquidi, ossigeno e CO2 come gas.

Il processo di liquefazione idrotermica, detto anche pirolisi idrotermale o termoliquefazione, distrugge completamente i rifiuti. Di seguito le parole del professore di ingegneria chimica Saied Baroutian, collaboratore del progetto insieme alle università di Otago e Waterloo: “Il liquido prodotto nel processo è sicuro, inerte e può essere riutilizzato – l’aceto o acido acetico può essere usato per disinfettare e l’acqua può essere riutilizzata per il ciclo di lavorazione, minimizzando così il consumo di acqua e aumentando la sostenibilità”. 

La soluzione adottata dall’università di Auckland è solo l’inizio di una serie di scoperte. Tutti i governi e molti paesi dovranno spingere ad un riciclaggio smart. Come dice Oliver Camponovo, “Migliore igiene, acqua pulita e aria pulita saranno le priorità per i governi e le aziende. Ne abbiamo già visto l’inizio […] Vediamo anche una spinta per oggetti biodegradabili, divieti di plastica e riciclaggio, così come il diritto alla riparazione (qualcosa di nuovo per il mondo sviluppato, ma qualcosa che noi facciamo da molto tempo!)”.

Maggiori informazioni a riguardo è possibile trovarle all’interno del seguente articolo, Acqua e aceto dove prima c’erano le mascherine, passi avanti nel riciclo rifiuti DPI.

  • covid-19
  • greeneconomy
  • oliver camponovo
  • riciclaggio

Related posts

Idee Oceanix Busan, la prima città galleggiante sostenibile vedrà luce in Corea del Sud
23 Maggio 2022in Idee 0 Comments 0 Likes

Oceanix Busan, la prima città galleggiante sostenibile vedrà luce in Corea del Sud

Idee Riciclaggio plastica: Camponovo sulla chiusura e futuro dell’impianto inglese di Jayplas
9 Maggio 2022in Idee 0 Comments 0 Likes

Riciclaggio plastica: Camponovo sulla chiusura e futuro dell’impianto inglese di Jayplas

Idee Un nuovo enzima per riciclare la plastica. Ne parla Oliver Camponovo
26 Aprile 2022in Idee 0 Comments 0 Likes

Un nuovo enzima per riciclare la plastica. Ne parla Oliver Camponovo

Idee UE, l’Italia dovrà chiudere alcune discariche entro sessanta giorni
11 Aprile 2022in Idee 0 Comments 0 Likes

UE, l’Italia dovrà chiudere alcune discariche entro sessanta giorni

Idee Paper week, la settimana del riciclo organizzata da Comieco
4 Aprile 2022in Idee 0 Comments 0 Likes

Paper week, la settimana del riciclo organizzata da Comieco

Idee Sustainability e salvaguardia del pianeta: le soluzioni dell’UE sull’economica circolare
8 Febbraio 2022in Idee 0 Comments 474 Likes

Sustainability e salvaguardia del pianeta: le soluzioni dell’UE sull’economica circolare

Idee La Svizzera e il problema rifiuti
23 Novembre 2021in Idee 0 Comments 474 Likes

La Svizzera e il problema rifiuti

Idee Riciclaggio, Italia ricicla 73% di imballaggi :: Oliver Camponovo
26 Luglio 2021in Idee 0 Comments 477 Likes

Riciclaggio, Italia ricicla 73% di imballaggi

Idee Italia prima in UE nel riciclaggio :: Oliver Camponovo
12 Aprile 2021in Idee 0 Comments 473 Likes

Riciclaggio, l’Italia prima in Europa

Oliver Camponovo Viaggi Sostenibile

FOLLOW ME

Recent Posts

  • 5 cose da sapere sulla conferenza ONU sull’acqua 22 Marzo 2023
  • ONU: l’accordo per proteggere gli oceani 9 Marzo 2023
  • Viaggiare in modo sostenibile: cosa ne pensa ChatGPT 9 Febbraio 2023
  • Gli investimenti ESG superano i 35 trilioni di dollari 26 Gennaio 2023
Powered by Advepa Communication
Questo sito utilizza cookie per migliorare l'esperienza utente. Se continui a utilizzare il nostro portale,
assumiamo che tu nè sia a conoscenza.
Cookie impostazioniAccetta Rifiuta
Manage consent

Privacy Riassunto

Questo sito utilizza i cookies per migliorare la vostra esperienza di navigazione. Tra questi, i cookies ritenuti necessari sono inclusi nel vostro browser in quanto essenziali per le funzionalità di base del sito. Utilizziamo anche cookies di terze parti per aiutarci ad analizzare e capire come utilizzate questo sito web: questi cookies saranno inseriti nel vostro browser solo con il vostro consenso. Avete anche la possibilità di rifiutarli, tuttavia questa scelta potrebbe influenzare la vostra esperienza di navigazione.
Necessari
Sempre abilitato
I cookies necessari sono di importanza assoluta per il corretto funzionamento del sito web. Questa categoria include soltanto i cookies che garantiscono le funzioni base e di sicurezza del sito e non ottengono nessuna informazione personale.
Non necessari
Tutti i cookies che non sono particolarmente necessari per il funzionamento del sito e hanno lo scopo di ricavare dati personali tramite pubblicità, analytics e altri contenuti incorporati sono ritenuti cookies non necessari. È obbligatorio dare il consenso prima di inserire questi cookies nel sito web.
ACCETTA E SALVA