Site logo
Sticky header logo
Site logo
  • Home
  • Biografia
  • Risorse
  • Altro su Oliver
  • Contatti
PrevLa prima green learning platform per professionisti è della Ica Academy24 Gennaio 2022NextSustainability e salvaguardia del pianeta: le soluzioni dell’UE sull’economica circolare08 Febbraio 2022
  • Idee

Allarme Coldiretti sul rincaro prezzi: frutta, verdure e pasta in aumento. Il problema alla base è il cambiamento climatico

in Idee
Image module

Il Coldiretti dichiara l’aumento record per pere, pasta e frutti di mare, a causa dei rincari energetici e del cambiamento climatico. In aumento sono anche i costi per l’alimentazione del bestiame, il riscaldamento delle serre per gli ortaggi, la plastica (+72%), il vetro (+40%) e la carta (+31%). I cambiamenti climatici e il caro bolletta hanno aumentato il prezzo di tantissimi prodotti, secondo i dati Istat. Sarebbe il caso di attuare sempre più una mentalità green?

Prodotti del made in Italy che in realtà non lo sono

Secondo l’analisi effettuata dalla confederazione, molti dei prodotti bio vengono spacciati per italiani ma in realtà non lo sono. I prezzi eccessivi di pasta, verdure e frutta sono causati anche dal danno causato dalla cimice asiatica e altri parassiti. Diverse condizioni, quindi, hanno portato ad un rincaro di grano (+10%), riso (25%), il vino (9%) e la frutta (15%). Riguardo quest’ultima, le pere sono passate da una produzione di 770 milioni di chili nel 2017 a 276 milioni di chili nel 2021.

L’aumento dei costi in altri settori

L’aumento del prezzo del gasolio (quasi +50%) ha fatto schizzare alle stelle il costo delle semine, così come l’aumento del costo del gas, usato per i fertilizzanti, ha fatto aumentare il costo dei concimi (+143%). I rincari di prezzo sono andati ad incidere anche sulle filiere, come latte, olio e passate.

Maggiori approfondimenti si possono trovare all’interno dell’articolo che segue, Prezzi alimentari, Coldiretti: “Aumenti record per pere, pasta e frutti di mare causa rincari di energia e concimi e cambiamento climatico”.

  • aumento prezzi
  • cambiamento climatico
Oliver Camponovo Viaggi Sostenibile

FOLLOW ME

Recent Posts

  • Oceanix Busan, la prima città galleggiante sostenibile vedrà luce in Corea del Sud 23 Maggio 2022
  • Riciclaggio plastica: Camponovo sulla chiusura e futuro dell’impianto inglese di Jayplas 9 Maggio 2022
  • Un nuovo enzima per riciclare la plastica. Ne parla Oliver Camponovo 26 Aprile 2022
  • UE, l’Italia dovrà chiudere alcune discariche entro sessanta giorni 11 Aprile 2022
Powered by Advepa Communication
Questo sito utilizza cookie per migliorare l'esperienza utente. Se continui a utilizzare il nostro portale,
assumiamo che tu nè sia a conoscenza.
Cookie impostazioniAccetta Rifiuta
Manage consent

Privacy Riassunto

Questo sito utilizza i cookies per migliorare la vostra esperienza di navigazione. Tra questi, i cookies ritenuti necessari sono inclusi nel vostro browser in quanto essenziali per le funzionalità di base del sito. Utilizziamo anche cookies di terze parti per aiutarci ad analizzare e capire come utilizzate questo sito web: questi cookies saranno inseriti nel vostro browser solo con il vostro consenso. Avete anche la possibilità di rifiutarli, tuttavia questa scelta potrebbe influenzare la vostra esperienza di navigazione.
Necessari
Sempre abilitato

I cookies necessari sono di importanza assoluta per il corretto funzionamento del sito web. Questa categoria include soltanto i cookies che garantiscono le funzioni base e di sicurezza del sito e non ottengono nessuna informazione personale.

Non necessari

Tutti i cookies che non sono particolarmente necessari per il funzionamento del sito e hanno lo scopo di ricavare dati personali tramite pubblicità, analytics e altri contenuti incorporati sono ritenuti cookies non necessari. È obbligatorio dare il consenso prima di inserire questi cookies nel sito web.

ACCETTA E SALVA