OLIVER CAMPONOVO ECOFUTURO FESTIVAL – Finalmente possiamo tornare a incontrarci con serenità, pur sempre attenendoci alle regole di distanziamento. Questo significa anche che le grandi occasioni di ritrovo stanno tornando: concerti, cinema, spettacoli ed eventi. Ecco infatti il nuovo Ecofuturo Festival, dal 13 al 17 luglio a Padova, per discutere con esperti di ecoinnovazione tecnologica. Sempre attenendosi al tema ecologico, l’evento sarà disponibile anche in streaming per gli spettatori più distanti. Il loro obiettivo di migliorare l’ambiente attraverso la tecnologia è sempre più vicino.
Ecofuturo Festival è una realtà presente per discutere del tema ambientale in chiave tecnologica. Come può, il progresso, agire efficacemente per migliorare il nostro stile di vita e la nostra sintonia con la natura? Nei loro eventi hanno sempre trattato l’argomento.
Al punto da trarre un vantaggio da uno svantaggio. Infatti, nel 2020 Ecofuturo non ha avuto modo di svolgersi a causa delle restrizioni sanitarie. Come soluzione, gli stessi organizzatori hanno dato vita a EXCO, una fiera virtuale 3D figlia di Ecofuturo.
Per gli eventi, la fiera virtuale significa svolgere tutto ciò che abbiamo sempre fatto, ma a distanza. In altre parole, gli spostamenti non sono più necessari, così non serviranno mezzi di trasporto che inquinerebbero l’ambiente in modo massiccio e irreversibile.
L’apertura di Ecofuturo, avvenuta questa mattina alle 10, ha dato il via a una scaletta all’insegna della sostenibilità. Da oggi ha inizio una serie di appuntamenti che danno moltissimi spunti di riflessione su come ogni settore lavorativo possa sostenere l’ambiente.
Ecco alcuni esempi del programma di Ecofuturo: alle 18:15 di oggi inizierà “Spazio all’Ecosalute”, un’occasione per presentare stili di vita e strumenti più salutari. In questo spazio verrà presentata anche una vernice cosiddetta “anti-covid”, un’invenzione e orgoglio italiano. Mentre per mercoledì 1 luglio è previsto, come evento del giorno, l’esposizione di un Pico elettrico per acquedotto. Questo è uno strumento che produce energia elettrica costantemente con 1,5 Kw di potenza. Si tratta una rivoluzione per i paesi di montagna difficilmente raggiunti dalla corrente elettrica: un solo oggetto conveniente può rendere autonoma una località intera.
Per saperne di più clicca qui.