Site logo
Sticky header logo
Site logo
  • Home
  • Biografia
  • Risorse
  • Altro su Oliver
  • Contatti
  • English
PrevItalia prima in UE nel riciclaggio :: Oliver CamponovoRiciclaggio, l’Italia prima in Europa12 Aprile 2021NextTurismo e tecnologia, Ated :: Oliver CamponovoViaggiare post-pandemia secondo Ated04 Maggio 2021
  • Idee

Idrogeno verde per rispettare il piano dello sviluppo sostenibile

in Idee
Image module

IDROGENO VERDE SVILUPPO SOSTENIBILE – Il nostro pianeta da anni ci fa facendo scontrare tutto lo sfruttamento a cui lo abbiamo sottoposto senza nessuna remora. Le conseguenze dei cambiamenti climatici, del disboscamento e dell’edilizia scellerato sono sotto gli occhi di tutti. Ancora però abbiamo il tempo per correre ai ripari e cercare nuove vie da percorrere per coesistere pacificamente con tutto ciò che ci circonda. Tra queste, quelle maggiormente studiate oggi riguardano le nuove fonti di energia sostenibili. In particolar modo la speranza è riposta nell’idrogeno verde come soluzione per uno sviluppo sostenibile.

 

L’attenzione delle istituzioni per lo sviluppo sostenibile

 

“Uno dei grandi passi avanti degli ultimi anni è l’appoggio delle istituzioni per i progetti sostenibili. – riflette Oliver Camponovo – I primi protocolli di qualche anno fa non hanno mai trovato un forte riscontro come in questo periodo”

Come afferma Oliver Camponovo, analista finanziario sensibile ai temi della Rivoluzione Verde, non solo i singoli cittadini, ma anche le istituzioni stanno sempre più ponendo l’attenzione verso uno sviluppo sostenibile. Un esempio sono L’accordo di Parigi sul clima e l’Agenda 2030 stilata dall’ONU, che prevede 17 goals da raggiungere entro appunto il 2030. Entrambe le proposte sono state approvate e sottoscritte da numerose nazioni, che così facendo si sono impegnate ad attuare politiche di cambiamento e attuamento in tutti i comparti dell’economia.

Un grande interesse per l’idrogeno verde come strumento per uno sviluppo sostenibile

In tutto il mondo, dall’Asia all’America, si stanno sviluppando nuove fonti di energia a partire dalle risorse già esistenti. Particolare attenzione è posta da tutti sull’idrogeno e il suo impiego come carburante verde. Anche in europa si stanno svolgendo numerosi studi. Per esempio il consorzio North2 di Equinor, Gasunie, Groningen Seaports, RWE e Shell Nederland, sta sviluppando il più grande progetto di idrogeno verde in Europa. Tali ricerche sono importantissime, specialmente per il comparto dell’industria pesante.  Se infatti, in molti ambiti economici, l’energia rinnovabile potrà sostituire i combustibili fossili, per le industrie come la siderurgica, chimica e di materiali da costruzione si ha bisogno di idee come l’idrogeno verde per attuare uno sviluppo sostenibile.

“L’obiettivo comune è quello di creare una grande produzione di idrogeno verde utilizzando energia eolica offshore. Fino a 4 gigawatt entro il 2030, infatti, che realizzeranno uno degli obiettivi fissati dall’accordo sul clima olandese. Ma l’ambizione va oltre. North2 vuole aumentare a più di 10 gigawatt entro il 2040. Per allora, la produzione di idrogeno verde, che inizialmente sarà prodotta a Eemshaven e successivamente anche in mare aperto, sarà pari a circa 1.000.000 di tonnellate all’anno, riducendo le emissioni di carbonio di oltre 8-10 megatoni all’anno. Sostenuta dall’autorità provinciale di Groninga, la North2 non esclude che altri partner seri si uniscano al progetto più avanti” Questo è il progetto di North2.

Deloitte e lo studio di fattibilità

Deloitte offre servizi di Audit & Assurance, Consulting, Financial Advisory, Risk Advisory, Tax e Legal a clienti del mondo pubblico e privato appartenenti a molteplici settori. Questa agenzia vuole realizzare il progetto di North2 di includere nuovi partner alla loro ricerca, per questo si sta occupando di compiere uno studio di fattibilità che sosterrà una decisione finale d’investimento nel 2024. Lo studio verrà condotto su queste basi:

  • sviluppare una visione basata sui fatti del ruolo dell’idrogeno nel conseguimento degli obiettivi di transizione energetica dell’UE, conseguendo nel contempo benefici per la società e l’economia.
  • Coinvolgere i potenziali clienti di tutti i settori industriali per comprendere le loro esigenze e come l’idrogeno può aiutarli a decarbonizzarsi mantenendo la competitività.
  • Chiarire che cosa sarà necessario per la North2 per essere economicamente redditizia.

 

Per saperne di più sull‘Agenda 2030 ONU

  • 17 goals
  • idrogeno
  • sostenibilità

Related posts

Idee Investimenti ESG superano i 35 trilioni :: Oliver Camponovo
26 Gennaio 2023in Idee 0 Comments 474 Likes

Gli investimenti ESG superano i 35 trilioni di dollari

Idee Una vacanza nella Svizzera sostenibile
27 Ottobre 2022in Idee 0 Comments 481 Likes

Una vacanza nella Svizzera sostenibile

Idee Riciclaggio, Italia ricicla 73% di imballaggi :: Oliver Camponovo
26 Luglio 2021in Idee 0 Comments 477 Likes

Riciclaggio, Italia ricicla 73% di imballaggi

Idee Accordo Lavazza per sostenibilità :: Oliver Camponovo
23 Luglio 2021in Idee 0 Comments 473 Likes

Accordo di Lavazza per la sostenibilità

Idee Ecofuturo festival per l'ecoinnovazione :: Oliver Camponovo
13 Luglio 2021in Idee 0 Comments 479 Likes

Da Padova il festival Ecofuturo per l’ecoinnovazione

Idee Isole artificiali sostenibili :: Oliver Camponovo
2 Luglio 2021in Idee 0 Comments 454 Likes

Le isole artificiali in aiuto dell’ambiente

Idee Sardegna ottiene cinque vele Legambiente :: Oliver Camponovo
24 Giugno 2021in Idee 0 Comments 464 Likes

La Sardegna ottiene le cinque vele da Legambiente

Idee Sostenibilità degli eventi ibridi :: Oliver Camponovo
22 Maggio 2021in Idee 0 Comments 471 Likes

La sostenibilità degli eventi ibridi

Idee Italia prima in UE nel riciclaggio :: Oliver Camponovo
12 Aprile 2021in Idee 0 Comments 473 Likes

Riciclaggio, l’Italia prima in Europa

Idee Costiera Amalfitana sostenibile :: Oliver Camponovo
30 Marzo 2021in Idee 0 Comments 532 Likes

La Costiera Amalfitana diventa più sostenibile

Idee società certificate sostenibili :: Oliver Camponovo
16 Marzo 2021in Idee 0 Comments 496 Likes

Società certificate per viaggi sostenibili

Oliver Camponovo Viaggi Sostenibile

FOLLOW ME

Recent Posts

  • 5 cose da sapere sulla conferenza ONU sull’acqua 22 Marzo 2023
  • ONU: l’accordo per proteggere gli oceani 9 Marzo 2023
  • Viaggiare in modo sostenibile: cosa ne pensa ChatGPT 9 Febbraio 2023
  • Gli investimenti ESG superano i 35 trilioni di dollari 26 Gennaio 2023
Powered by Advepa Communication
Questo sito utilizza cookie per migliorare l'esperienza utente. Se continui a utilizzare il nostro portale,
assumiamo che tu nè sia a conoscenza.
Cookie impostazioniAccetta Rifiuta
Manage consent

Privacy Riassunto

Questo sito utilizza i cookies per migliorare la vostra esperienza di navigazione. Tra questi, i cookies ritenuti necessari sono inclusi nel vostro browser in quanto essenziali per le funzionalità di base del sito. Utilizziamo anche cookies di terze parti per aiutarci ad analizzare e capire come utilizzate questo sito web: questi cookies saranno inseriti nel vostro browser solo con il vostro consenso. Avete anche la possibilità di rifiutarli, tuttavia questa scelta potrebbe influenzare la vostra esperienza di navigazione.
Necessari
Sempre abilitato
I cookies necessari sono di importanza assoluta per il corretto funzionamento del sito web. Questa categoria include soltanto i cookies che garantiscono le funzioni base e di sicurezza del sito e non ottengono nessuna informazione personale.
Non necessari
Tutti i cookies che non sono particolarmente necessari per il funzionamento del sito e hanno lo scopo di ricavare dati personali tramite pubblicità, analytics e altri contenuti incorporati sono ritenuti cookies non necessari. È obbligatorio dare il consenso prima di inserire questi cookies nel sito web.
ACCETTA E SALVA