Site logo
Sticky header logo
Site logo
  • Home
  • Biografia
  • Risorse
  • Altro su Oliver
  • Contatti
  • English
Preveventi ibridi e arte :: Oliver CamponovoL’arte visitabile ovunque, grazie agli eventi ibridi11 Giugno 2021NextIsole artificiali sostenibili :: Oliver CamponovoLe isole artificiali in aiuto dell’ambiente02 Luglio 2021
  • Idee

La Sardegna ottiene le cinque vele da Legambiente

in Idee
Sardegna ottiene cinque vele Legambiente :: Oliver Camponovo

OLIVER CAMPONOVO SARDEGNA LEGAMBIENTE – I migliori risultati e qualità di persone e luoghi sono facilmente riconoscibili dai premi ottenuti. Se negli sport troviamo trofei di ogni tipo, l’ambiente ha moltissime certificazioni di cui avvalersi. Una di esse è la valutazione della Legambiente, un’associazione che giudica le spiagge sparse in tutta Italia. Con l’estate in arrivo, la Lega ha conferito alla Sardegna il riconoscimento più importante, ovvero le cinque vele su una delle sue splendide spiagge.

Le valutazioni di Legambiente

La Legambiente si impegna a dare valutazioni per moltissime spiagge italiane. Il risultato finale è un numero di “vele” che oscilla da una – voto minimo – a cinque, il massimo per una spiaggia. Tuttavia, le cinque vele sono molto difficili da ottenere.

Infatti le località devono soddisfare diversi criteri suddivisi in sette categorie. La conservazione del territorio, ridurre la plastica monouso, la sostenibilità turistica e la gestione sostenibile sono 4 delle categorie che dimostrano l’attaccamento alla tutela dell’ambiente. Dal primo all’ultimo punto, la valutazione della Legambiente dimostra la sostenibilità di una località balneare.

La classifica rende note le condizioni delle spiagge italiane ormai da più di venti anni. In questa ultima edizione, la Sardegna ha ottenuto un nuovo, importantissimo risultato.

La Sardegna occupa gran parte dei primi posti

Il riconoscimento delle cinque vele in Sardegna spetta all’Area marina protetta della Penisola del Sinis, nel comune di Cabras. Questa è la sesta delle zone sarde premiate con il massimo dei voti (oltre a Baunei, Domus de Maria, Posada, Bosa e Santa Teresa Gallura).

In questo modo la regione sarda si aggiudica un vasto repertorio di posti occupati nella classifica di Legambiente. A partire da Baunei che si trova in seconda posizione nazionale (dopo la Maremma Toscana di Grosseto), fino alla nuova arrivata Penisola del Sinis, che si trova in sedicesima posizione. 

La continua tutela dell’ambiente passa inevitabilmente dal controllo delle spiagge durante il periodo estivo. Grazie alle valutazioni di Legambiente, le località balneari sono molto più propense a tutelare le loro zone.

 

Per saperne di più clicca qui.

  • ambiente
  • sostenibilità

Related posts

Idee Investimenti ESG superano i 35 trilioni :: Oliver Camponovo
26 Gennaio 2023in Idee 0 Comments 474 Likes

Gli investimenti ESG superano i 35 trilioni di dollari

Idee Una vacanza nella Svizzera sostenibile
27 Ottobre 2022in Idee 0 Comments 481 Likes

Una vacanza nella Svizzera sostenibile

Idee Riciclaggio, Italia ricicla 73% di imballaggi :: Oliver Camponovo
26 Luglio 2021in Idee 0 Comments 477 Likes

Riciclaggio, Italia ricicla 73% di imballaggi

Idee Accordo Lavazza per sostenibilità :: Oliver Camponovo
23 Luglio 2021in Idee 0 Comments 473 Likes

Accordo di Lavazza per la sostenibilità

Idee Ecofuturo festival per l'ecoinnovazione :: Oliver Camponovo
13 Luglio 2021in Idee 0 Comments 479 Likes

Da Padova il festival Ecofuturo per l’ecoinnovazione

Idee Isole artificiali sostenibili :: Oliver Camponovo
2 Luglio 2021in Idee 0 Comments 454 Likes

Le isole artificiali in aiuto dell’ambiente

Idee Sostenibilità degli eventi ibridi :: Oliver Camponovo
22 Maggio 2021in Idee 0 Comments 471 Likes

La sostenibilità degli eventi ibridi

Idee Idrogeno verde per rispettare il piano dello sviluppo sostenibile
14 Aprile 2021in Idee 0 Comments 480 Likes

Idrogeno verde per rispettare il piano dello sviluppo sostenibile

Idee Italia prima in UE nel riciclaggio :: Oliver Camponovo
12 Aprile 2021in Idee 0 Comments 473 Likes

Riciclaggio, l’Italia prima in Europa

Idee Costiera Amalfitana sostenibile :: Oliver Camponovo
30 Marzo 2021in Idee 0 Comments 532 Likes

La Costiera Amalfitana diventa più sostenibile

Idee società certificate sostenibili :: Oliver Camponovo
16 Marzo 2021in Idee 0 Comments 496 Likes

Società certificate per viaggi sostenibili

Oliver Camponovo Viaggi Sostenibile

FOLLOW ME

Recent Posts

  • 5 cose da sapere sulla conferenza ONU sull’acqua 22 Marzo 2023
  • ONU: l’accordo per proteggere gli oceani 9 Marzo 2023
  • Viaggiare in modo sostenibile: cosa ne pensa ChatGPT 9 Febbraio 2023
  • Gli investimenti ESG superano i 35 trilioni di dollari 26 Gennaio 2023
Powered by Advepa Communication
Questo sito utilizza cookie per migliorare l'esperienza utente. Se continui a utilizzare il nostro portale,
assumiamo che tu nè sia a conoscenza.
Cookie impostazioniAccetta Rifiuta
Manage consent

Privacy Riassunto

Questo sito utilizza i cookies per migliorare la vostra esperienza di navigazione. Tra questi, i cookies ritenuti necessari sono inclusi nel vostro browser in quanto essenziali per le funzionalità di base del sito. Utilizziamo anche cookies di terze parti per aiutarci ad analizzare e capire come utilizzate questo sito web: questi cookies saranno inseriti nel vostro browser solo con il vostro consenso. Avete anche la possibilità di rifiutarli, tuttavia questa scelta potrebbe influenzare la vostra esperienza di navigazione.
Necessari
Sempre abilitato
I cookies necessari sono di importanza assoluta per il corretto funzionamento del sito web. Questa categoria include soltanto i cookies che garantiscono le funzioni base e di sicurezza del sito e non ottengono nessuna informazione personale.
Non necessari
Tutti i cookies che non sono particolarmente necessari per il funzionamento del sito e hanno lo scopo di ricavare dati personali tramite pubblicità, analytics e altri contenuti incorporati sono ritenuti cookies non necessari. È obbligatorio dare il consenso prima di inserire questi cookies nel sito web.
ACCETTA E SALVA