Site logo
Sticky header logo
Site logo
  • Home
  • Biografia
  • Risorse
  • Altro su Oliver
  • Contatti
  • English
PrevPaper week, la settimana del riciclo organizzata da Comieco04 Aprile 2022NextUn nuovo enzima per riciclare la plastica. Ne parla Oliver Camponovo26 Aprile 2022
  • Idee

UE, l’Italia dovrà chiudere alcune discariche entro sessanta giorni

in Idee

OLIVER CAMPONOVO RICICLO – L’UE avverte l’Italia: solo due mesi per risanare 12 discariche che non hanno requisiti in maniera di riciclo e gestione dei rifiuti. I rischi sono due: una pesante nuova multa e un deferimento alla Corte di giustizia europea. La procedura d’infrazione è stata aperta circa dieci anni fa.

Dove si trovano le discariche

Le discariche “incriminate” dalla Corte dell’Unione Europea si trovano per lo più nel Sud Italia, tra Puglia, Campania e Basilicata. Il nostro paese ha dovuto pagare diverse multe, dal 2009, quasi tutte legate a violazioni delle norme ambientali europee e sulla gestione dei rifiuti, in particolar modo sul riciclaggio. In quasi dieci anni, l’Italia ha sborsato circa 500 milioni di euro.

La direttiva del 1999

Una direttiva del 1999 ordinava una modifica o la chiusura delle discariche aperte prima del 2001, adeguandole alle nuove norme stabilite da Bruxelles. La Commissione Europea ha precedentemente avvisato l’Italia diverse volte: nel giugno 2015, per 50 siti che “minacciavano la salute e l’ambiente” e nel maggio 2017 riguardo 44 discariche. Ancora oggi rimangono 32 discariche, di cui 12 sono ancora attive. 


Per l’articolo completo leggere qua, Ue: “Italia ha 2 mesi per chiudere 12 discariche al Sud”.

  • green economy
  • oliver camponovo
  • riciclo
  • UE

Related posts

Idee Oceanix Busan, la prima città galleggiante sostenibile vedrà luce in Corea del Sud
23 Maggio 2022in Idee 0 Comments 0 Likes

Oceanix Busan, la prima città galleggiante sostenibile vedrà luce in Corea del Sud

Idee Riciclaggio plastica: Camponovo sulla chiusura e futuro dell’impianto inglese di Jayplas
9 Maggio 2022in Idee 0 Comments 0 Likes

Riciclaggio plastica: Camponovo sulla chiusura e futuro dell’impianto inglese di Jayplas

Idee Un nuovo enzima per riciclare la plastica. Ne parla Oliver Camponovo
26 Aprile 2022in Idee 0 Comments 0 Likes

Un nuovo enzima per riciclare la plastica. Ne parla Oliver Camponovo

Idee Paper week, la settimana del riciclo organizzata da Comieco
4 Aprile 2022in Idee 0 Comments 0 Likes

Paper week, la settimana del riciclo organizzata da Comieco

Idee Riciclaggio mascherine: Camponovo condivide un nuovo metodo
24 Febbraio 2022in Idee 0 Comments 473 Likes

Riciclaggio mascherine: Camponovo condivide un nuovo metodo

Idee Sustainability e salvaguardia del pianeta: le soluzioni dell’UE sull’economica circolare
8 Febbraio 2022in Idee 0 Comments 474 Likes

Sustainability e salvaguardia del pianeta: le soluzioni dell’UE sull’economica circolare

Oliver Camponovo Viaggi Sostenibile

FOLLOW ME

Recent Posts

  • 5 cose da sapere sulla conferenza ONU sull’acqua 22 Marzo 2023
  • ONU: l’accordo per proteggere gli oceani 9 Marzo 2023
  • Viaggiare in modo sostenibile: cosa ne pensa ChatGPT 9 Febbraio 2023
  • Gli investimenti ESG superano i 35 trilioni di dollari 26 Gennaio 2023
Powered by Advepa Communication
Questo sito utilizza cookie per migliorare l'esperienza utente. Se continui a utilizzare il nostro portale,
assumiamo che tu nè sia a conoscenza.
Cookie impostazioniAccetta Rifiuta
Manage consent

Privacy Riassunto

Questo sito utilizza i cookies per migliorare la vostra esperienza di navigazione. Tra questi, i cookies ritenuti necessari sono inclusi nel vostro browser in quanto essenziali per le funzionalità di base del sito. Utilizziamo anche cookies di terze parti per aiutarci ad analizzare e capire come utilizzate questo sito web: questi cookies saranno inseriti nel vostro browser solo con il vostro consenso. Avete anche la possibilità di rifiutarli, tuttavia questa scelta potrebbe influenzare la vostra esperienza di navigazione.
Necessari
Sempre abilitato
I cookies necessari sono di importanza assoluta per il corretto funzionamento del sito web. Questa categoria include soltanto i cookies che garantiscono le funzioni base e di sicurezza del sito e non ottengono nessuna informazione personale.
Non necessari
Tutti i cookies che non sono particolarmente necessari per il funzionamento del sito e hanno lo scopo di ricavare dati personali tramite pubblicità, analytics e altri contenuti incorporati sono ritenuti cookies non necessari. È obbligatorio dare il consenso prima di inserire questi cookies nel sito web.
ACCETTA E SALVA